Karl Stengel Collection Florence
A permanent exhibition space for the paintings and drawings by Karl Stengel at Palazzo Rosselli del Turco
    RSS
    • Home
    • Karl Stengel
    • artworks
    • News
    • italiano
    • Contact
    exhibition at Collezione Stengel

    Displacement and disorientation

    19 November 2021 Chacin, karl stengel, Palazzo Rosselli del Turco

    una mostra dedicata al tema dello sradicamento e dello spaesamento

    Dall’8 ottobre al 14 dicembre 2021, alla Collezione Stengel di Palazzo Rosselli del Turco a Firenze, si svolge la mostra Displacement and disorientation (sradicamento e spaesamento). La mostra collettiva riunisce artisti particolarmente sensibili al tema della migrazione e del disorientamento.

    Spostamento inteso nelle sue molteplici accezioni: dal superamento delle barriere di filo spinato per raggiungere una terra arida e inospitale, simboleggiata dalle valigie di terracotta spaccate dell’artista colombiano Chacin, allo sguardo di alcuni personaggi nei disegni di Karl Stengel, che ha vissuto in prima persona la prigionia durante la Seconda guerra mondiale. Si parte dallo sradicamento dell’uomo dalla sua terra, per concentrarsi sul disorientamento interiore e sul suo antidoto: la funzione “salvifica” dell’arte. Il fotografo norvegese Trond Are Berge presenta un’opera specificamente dedicata al tema delle migrazioni. L’opera è composta dalla sovrapposizione di due fotografie: un ghiacciaio che si scioglie e un’antica iscrizione rupestre che testimonia una migrazione che si perde nella notte dei tempi.

    La seconda parte della mostra è dedicata alle opere di Nam Hong, David Harry, Enzo Trapani, Motoko Oyamada e Tiril. Dopo una riflessione sul disorientamento, il visitatore può immergersi positivamente nel colore. Come ha scritto la poetessa Camilla Stengel, vedova di Karl Stengel, che ha ispirato questa mostra: “chi ha il dono di aver trovato il proprio modo di esprimersi – e di creare continuamente – è salvo”. La serena contemplazione del colore rende l’esperienza più completa, rende le persone desiderose di viaggiare di nuovo, abbracciare gli amici, sorridere.

    “A casa anche con noi stessi, ritrovarci in ogni luogo, in ogni situazione è l’essenziale – ed è anche il pellegrinaggio più difficile”. (Camilla Stengel)

    Disperazione e disorientamento uniscono chi si trova nello stesso pezzo di terra, gettato in un mondo dal quale forse è stato costretto a fuggire. Forse in cerca di una terra senza conflitti, probabilmente di religione, in cerca di lavoro, di pace. O forse per curiosità, per voglia di esplorare il mondo e la diversità della natura, delle città, della lingua, dei colori e dell’arte. È attraverso l’arte che Karl Stengel ha ritrovato la serenità, dipingendo nel suo studio con la sua musica. L’arte che salva l’uomo, si prende cura di lui. Non a caso l’artista americano di origini argentine Enzo Trapani definisce i suoi quadri “Pillole sul muro”. La formazione da neurologo di Enzo Trapani lo ha portato a studiare gli effetti del colore sul nostro corpo e sulla nostra psiche. Il colore degli ambienti in cui viviamo non influisce solo sull’umore ma altera anche il corpo e la pressione sanguigna. L’arte che scegliamo per le nostre pareti dice molto di noi. Le opere di Karl Stengel, protagonista della Collezione Stengel, sono state selezionate per essere esposte accanto a questi artisti internazionali in una sorta di dialogo ideale. Viene così ripresa la sua tradizione di dialogo costante con musicisti, scrittori e artisti.

    Displacement and disorientation – 8 Ottobre – 14 Dicembre 2021
    COLLEZIONE STENGEL Palazzo Rosselli del Turco, Via dei Serragli, 17 – 50124 Firenze.
    Ingresso gratuito SOLO su prenotazione. Sono ammessi gruppi fino alle 15 persone. Le mascherine dovranno essere indossate per tutta la durata della visita alla mostra. Verrà richiesto di utilizzare il gel per disinfettare le mani fornito all’ingresso della mostra e sarà richiesto il Green Pass. info @ studioabba . com 

    exhibition at Stengel Collection
    Karl Stengel in mostra a Gómez Palacio La pasión expresionista

    Related Posts

    Stengel Collection

    news

    Rediscovered visions: dialogues between drawing and painting

    The Stengel Collection in Florence announces a new exhibition to commemorate the centenary year since the birth of Hungarian postwar artist Karl Stengel (1925–2017). The exhibition at Palazzo Rosselli del Turco offers a unique opportunity to discover his remarkable life and art through XX paintings, works on paper and mixed-media compositions spanning the 1970s to […]

    Dejar que el rojo se convierta en azul

    news

    Karl Stengel at MACQ: Dejar que el rojo se convierta en azul

    Querétaro, January 2025 — The Stengel Collection is pleased to announce the opening of an exhibition dedicated to Hungarian artist Karl Stengel (1925–2017), a key figure in postwar European art, at the Museo de Arte Contemporáneo de Querétaro (MACQ). The exhibition will open on February 28, 2025, at the MACQ facilities, located in the historic […]

    news

    Trilogia di mostre Trilogy of exhibitions

    Florence celebrates the art of Karl Stengel with three simultaneous exhibitions in April 2024 This April, Florence confirms itself as a cultural epicenter with the hosting of three extraordinary exhibitions dedicated to the artist Karl Stengel, in an event curated in collaboration by the Academy of Arts and Drawing, the Stengel Collection and the Galleria […]

    powered by Studio Abba
    Associazione Collezione Stengel Via dei Serragli, 17 50124 Firenze C.F. 94266230484
    Text and images of any works of visual art or any other images contained on this website may not be reproduced, downloaded or modified in any form without the express written permission of The Collezione Stengel.
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok