Karl Stengel Collection Florence
A permanent exhibition space for the paintings and drawings by Karl Stengel at Palazzo Rosselli del Turco
    RSS
    • Home
    • Karl Stengel
    • artworks
    • News
    • italiano
    • Contact

    Karl Stengel, tra figurazione e astrazione

    15 June 2022 Pinacoteca Gaeta

    tra figurazione e astrazione

    Pinacoteca Comunale di Gaeta
    3 luglio al 25 agosto 2022
    A cura di Vito Abba
    Orari luglio e agosto: tutti i giorni compresi i festivi tranne il lunedì: 16.30 – 20.30
    Ingresso 5 euro

     

    Dal 3 luglio al 25 agosto 2022 la Pinacoteca Comunale di Gaeta ospita una mostra personale di Karl Stengel curata da Vito Abba, direttore della Collezione Stengel di Firenze.

    La selezione delle opere presentate alla Pinacoteca di Gaeta rispecchia la poliedrica produzione artistica di Karl Stengel, che ha sempre realizzato sia opere astratte sia opere con diversi gradi di figurazione. Il percorso espositivo è stato studiato per attraversare gradualmente figurazione e astrazione attraverso 40 opere di medie e grandi dimensioni.

    Alcuni disegni, marcatamente figurativi, sono ispirati alla letteratura amata da Stengel. Possiamo riconoscere riferimenti a Blaise Cendrars, Charles Bukowski e autori coevi, nelle figure che animano taverne e postriboli, avventori che giocano a carte, prostitute contese. E gli omaggi a compositori e pianisti, con tratti di pastello a olio o pennellate di acrilico che sembrano inseguirsi come le note su uno spartito. Nelle opere su carta possiamo rintracciare alcuni elementi dell’espressionismo tedesco, elaborati in maniera molto personale.
    Nelle opere più recenti, soprattutto nei pastelli a olio su carta e supporti vari, trionfa il colore ed è spesso presente la tipica figura stengeliana, una silhouette senza volto che si staglia su una sorta di palcoscenico o quinta teatrale, su uno sfondo magmatico, talvolta oscuro, talvolta acceso.

    Karl Stengel exhibition in Gaeta
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta 2
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta 3
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta 4
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta 5
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta 6
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta 7
    Karl Stengel alla Pinacoteca di Gaeta

    La gestione della Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta è affidata in convenzione all’Associazione Culturale Novecento, il cui Presidente è Antonio Lieto.
    In qualità di direttore della Pinacoteca di Gaeta, Antonio Lieto è riuscito negli anni ad arricchire la collezione di Palazzo San Giacomo con opere di artisti entrati in contatto con la Pinacoteca. Una nutrita collezione messa insieme con passione. Una storia ricca di aneddoti, come quelli dell’amicizia con Antonio Sapone (a cui è dedicata la Pinacoteca), gallerista, amico della famiglia Picasso, di Burri e di altri protagonisti della scena dell’arte del Novecento. L’ultimo piano del palazzo, costruito nel sedicesimo secolo dalla famiglia fiorentina Spina, ospita a rotazione le opere della collezione (che comprende opere di Hans Hartung, Ladislas Kijno e Alberto Magnelli).
    Tra le mostre temporanee organizzate spiccano quelle di Alberto Burri, Alberto Magnelli, A-Sun Wu, Paloma Chang, Domenico Purificato, Alvaro Siza e Linde Burkhardt, Lucio Del Pezzo, Aurelio Amendola, Paul Jenkins, Renato Barisani.

    Gaeta vanta un rapporto stretto con diversi protagonisti dell’arte contemporanea, uno su tutti Cy Twombly, che ha creato molte delle sue opere proprio nella casa di Gaeta. È stato Nicola Del Roscio, amico e assistente di Twombly, a portarlo a Gaeta. Tra le loro frequentazioni possiamo citare Robert Rauschenberg, Jasper Johns, Willem de Kooning, Andy Warhol e Julian Schnabel.

    Karl Stengel Senza titolo 1 1979 Pastelli a olio su carta 30x37cm Serragli
    Karl Stengel Senza titolo 16 2006 Collage pastelli a olio matita e acrilico diluito su carta 42x42cm Serragli
    Karl Stengel exhibition at IGONG Gallery, Daejeon Trilogia di mostre Trilogy of exhibitions

    Related Posts

    Stengel Collection

    news

    Rediscovered visions: dialogues between drawing and painting

    The Stengel Collection in Florence announces a new exhibition to commemorate the centenary year since the birth of Hungarian postwar artist Karl Stengel (1925–2017). The exhibition at Palazzo Rosselli del Turco offers a unique opportunity to discover his remarkable life and art through XX paintings, works on paper and mixed-media compositions spanning the 1970s to […]

    Dejar que el rojo se convierta en azul

    news

    Karl Stengel at MACQ: Dejar que el rojo se convierta en azul

    Querétaro, January 2025 — The Stengel Collection is pleased to announce the opening of an exhibition dedicated to Hungarian artist Karl Stengel (1925–2017), a key figure in postwar European art, at the Museo de Arte Contemporáneo de Querétaro (MACQ). The exhibition will open on February 28, 2025, at the MACQ facilities, located in the historic […]

    news

    Trilogia di mostre Trilogy of exhibitions

    Florence celebrates the art of Karl Stengel with three simultaneous exhibitions in April 2024 This April, Florence confirms itself as a cultural epicenter with the hosting of three extraordinary exhibitions dedicated to the artist Karl Stengel, in an event curated in collaboration by the Academy of Arts and Drawing, the Stengel Collection and the Galleria […]

    powered by Studio Abba
    Associazione Collezione Stengel Via dei Serragli, 17 50124 Firenze C.F. 94266230484
    Text and images of any works of visual art or any other images contained on this website may not be reproduced, downloaded or modified in any form without the express written permission of The Collezione Stengel.
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok